Le sponsorizzazioni di eventi locali stanno aumentando grazie ai social media con risultati eccellenti
Ma come si fa a sponsorizzare un evento locale utilizzando i social media? E quali sono i benefici di questa strategia?
Prima di tutto, una buona attività di sponsorizzazione deve essere basata su una questione chiave: il targeting. E quale miglior strumento di targeting esiste se non i social media? Grazie alla possibilità di segmentazione degli annunci pubblicitari, infatti, è possibile pubblicizzare l’evento solo a persone interessate e nelle zone geografiche pertinenti. In questo modo, non solo si evita di investire in persone non interessate, ma si aumenta anche l’efficacia del messaggio.
Inoltre, il rapporto costi/benefici delle sponsorizzazioni di eventi locali mediante social media è molto alto. Rispetto alle sponsorizzazioni tradizionali, infatti, i social media consentono di allargare la portata dell’evento in modo economico e flessibile. Questo significa che le piccole e medie imprese, che spesso non dispongono di grossi budget dedicati al marketing, possono puntare su eventi locali e raggiungere un pubblico più ampio e interessato al proprio prodotto o servizio.
L’evento locale sponsorizzato sui social media, inoltre, può essere coniugato con un’attività di storytelling efficace. Grazie alle foto, ai video e ai commenti degli utenti sui social media, infatti, è possibile creare un’esperienza coinvolgente e positiva per il pubblico, dando loro la possibilità di apprezzare le attività delle aziende e i valori a cui aderiscono.
Infine, la sponsorizzazione di eventi locali sui social media consente alle aziende di creare una maggiore presenza online e di ingaggiare con la propria brand identity.
Grazie al coinvolgimento degli utenti sui social media, infatti, le piccole e medie imprese possono incrementare la propria visibilità online, il che significa maggiori opportunità di business in futuro.
In sintesi, la sponsorizzazione di eventi locali su social media è un’attività altamente efficace, che può migliorare la visibilità delle aziende, aumentare l’ingaggio con il pubblico e, infine, generare profitti. Le piccole e medie imprese, in particolare, possono ottenere grandi benefici da questo tipo di attività di marketing, senza dover affrontare grossi costi né disperdersi in campagne pubblicitarie poco mirate. Non rimane che sperimentare, e trarre le proprie conclusioni!